Seguire i propri sogni, a volte, assomiglia ad una camminata nella nebbia: in lontananza si può vedere la vetta da raggiungere, ma la strada davanti a noi è offuscata e non sappiamo dove mettere i piedi.
Io so dove vorrei arrivare, ma quale sarà il prossimo passo che dovrò fare per arrivarci? - ci chiediamo. Quale sarà la strada giusta? Non esiste nessun sentiero tracciato, dovrò camminare tra gli alberi fidandomi solo della bussola? E se incontro un dirupo?
Fuori di metafora, volevo dire che realizzare i propri sogni è difficile non solo perché bisogna provare e riprovare prima di avere successo... ma anche perché, spesso, non si sa quale strada provare.
Soprattutto nelle professioni artistiche, non c'è un'unica strada già tracciata. Per chi vorrebbe fare l'attore ho provato a raccogliere delle indicazioni nel post Come si diventa attori, ma leggendolo vi renderete conto che il percorso si può schematizzare come una ramificazione, piuttosto che come una linea retta.
Ci sono molte scuole ugualmente buone, molti corsi che varrebbe la pena frequentare... ma qual è quello giusto nel nostro caso? Temo che l'unico modo di rispondere a questa domanda sia provare. Non c'è modo di saperlo prima.
E poi, finite le scuole, quali provini tentare? Anche qui, la risposta è provare il più possibile. Bisogna investire molto tempo e moltissime energie, ma chi è determinato non si sottrae. A volte rimane sfiduciato, ma poi ritenta.
Per fortuna che, di questi tempi, abbiamo l'aiuto di internet, che ci permette di consultare centinaia di annunci senza muoverci di casa, altrimenti la ricerca sarebbe ancora più difficile.
In mancanza di lavoro come attrice, mi piacerebbe farmi conoscere anche come speaker pubblicitaria (come anche la mia collega Romina Tamerici, che in questo sicuramente mi può capire), ma... come si fa? Dove ci si promuove? A chi si chiede?
Nel dubbio, posso provare a contattare le aziende che producono spot pubblicitari e propormi per una collaborazione. Prima o poi (per le leggi della statistica) qualcuno dovrebbe rispondere.
Mi sembra davvero di camminare nella nebbia! E quel che è peggio è che la vetta, in lontananza, sembra restare sempre alla stessa distanza, per quanto io cammini.
Ma restare ferma in mezzo alla nebbia non mi sembra una buona idea. Se rimango qui, nessuno mi troverà più, quindi preferisco continuare a camminare e sperare di uscire dalla nebbia, in qualche punto. Anche se magari non sarà la stessa vetta che volevo scalare all'inizio.
In fondo alla lunga strada nella nebbia ci potrà essere il mio sogno... o forse no. Forse ci sarà qualcosa che non avevo programmato, un sogno nuovo o qualcosa che mi renderà felice, anche se in un modo diverso.
Tante cose, nella nostra vita, sono avvolte nella nebbia, fino al momento in cui le troviamo. La nostra professione, ma anche il nostro compagno di vita, se ne stiamo cercando uno, o i figli, se stiamo cercando di averne.
Ad un certo punto escono dalla nebbia e si fanno trovare, ma prima possiamo solo sognarli con incertezza. Imparando a convivere con la nebbia che fa parte della nostra avventura.
Un'avventura che, ne sono certa, non sarebbe così emozionante se il cielo fosse sempre limpido e la strada segnata.
- dramaqueen
Immagine da vogliaditerra.com
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo
Un po' di nebbia continua a stagnare sempre, credimi, anche quando sono più di quarant'anni che cammini... Però magari si apprende a saper guardare "dentro" la nebbia ;-)
RispondiEliminaImmagino che un po' ce ne sarà sempre... Altrimenti, sarebbe troppo facile sapere già che cosa fare. Spero di acquisire un po' di capacità da "veggente" con il tempo :)
EliminaE poi, sì, la nebbia si dirada. Però magari torna, eh. Ti auguro di avere presto la tua schiarita!
RispondiEliminaPerò attenta, che tra i banchi di nebbia si nascondono anche le streghe...
Grazie per l'augurio! Non preoccuparti... sono una strega anch'io ;)
EliminaConvivere con la nebbia, sono d'accordo, e magari imparare ad amarla un po'. Chissà quante cose, se le vedessimo con chiarezza, ci spaventerebbero e ci indurrebbero a scelte sbagliate. Qualcuno ha detto che si scrive come se si fosse in auto di notte: con i fari si vede poco, ma abbastanza per procedere. Secondo me vale anche per il resto. Ogni tanto l'oscurità si dirada e ci offre un panorama limpido che ci incoraggia, e sono bei momenti! :)
RispondiEliminaMi piace molto la metafora che hai citato. Ma spero che arrivi anche qualche momento limpido, ogni tanto, perché è un po' che non ne vedo :)
EliminaVedrai che la nebbia schiarirà quando meno te lo aspetti d arriverà il momento in cui raccoglierai tutto quello che hai seminato.
RispondiEliminaTutto sta ad avere pazienza.
Grazie per il consiglio, allora dovrò equipaggiarmi ancora con un po' di pazienza. Anzi, meglio molta pazienza!
EliminaPosso dirti di non credere a chi in maniera semplicistica afferma che basta avere talento e capacità per realizzare i propri obbiettivi (per inciso, il mio è quello di divenire scrittore, uno serio, che vive di quello, intendo).
RispondiEliminaServe una volontà e una "testa" molto forte, e alle volte la nebbia ci aiuta a ricaricarci. Quando sapremo come diradarla, a nostro piacimento, il più sarà fatto.
Auguri per il tuo obiettivo... è molto difficile da realizzare, ma è la stessa cosa che dicono a me, quindi i miei auguri sono sinceri. Hai ragione, non sarebbe normale procedere sempre spediti sulla nostra strada e le soste ci servono per riflettere.
EliminaAllora abbiamo qualcosa in comune... Grazie per gli auguri!
EliminaSiamo in tanti ad avere dei sogni difficili da realizzare :)
EliminaIn effetti a questo non avevo pensato :)
EliminaEheh... solo i più determinati ce la fanno: buona fortuna!
EliminaComincio con un abbraccio forte forte, Elisa!
RispondiEliminaTi ringrazio per avermi citato: la nebbia è piuttosto fitta anche sul mio futuro lavorativo. Ultimamente mi sto facendo pubblicità ovunque (prima o poi qualcuno mi farà abbattere), ma ancora non voglio rinunciare al sogno di lavorare con la mia voce, anche se ciò significasse registrare spot di sagre di salumi per tutta la vita. E se un giorno faremo qualcosa insieme, allora il sogno sarà ancora più bello.
Chiudo con un altro abbraccio, sperando che agitando le braccia per arrivare fin lì provochi il diradamento di un po' di nebbia.
Ti ho citato e ti ho pensato scrivendo questo post perché mi dispiace che anche la tua situazione non sia rosea... ma almeno, se siamo in due, possiamo farci forza. Non rinunciare a continua a farti pubblicità (per inciso, conosco gente molto, ma molto più molesta di te). Una collaborazione con te mi piacerebbe molto, lo sai, spero che presto si possa fare :)
EliminaP.S. Ti ho già detto che tutti questi abbracci prima o poi faranno nascere strane voci nella blogosfera? Ahah ;)
Un abbraccio!
Prima o poi collaboreremo, ne sono certa. Non ci siamo incontrare per caso!
EliminaP.S. Temi che ci scoprano? Ahah!
Assolutamente no, anzi fingere di avere un relazione con te mi fa sembrare molto meno sentimentalmente sfigata! Però, prima o poi, la verità dovrà venire fuori, eh... ;)
EliminaAhahah! Quando troverai quello giusto, sarà sicuramente migliore di me!
EliminaE, per quanto riguarda la mia esperienza, meglio stare da soli fino a trovare quello giusto che stare prima con altri sbagliati. Ma è anche vero che io sono stata davvero fortunata. Ti auguro che capiti anche a te. Per il momento, io ti faccio volentieri da amica, mamma chioccia e persino finta fidanzata.
E ti mando un altro abbraccio, perché di quello che pensa la gente non mi è mai importato! Ahaha!
Spero di rivederti prestissimo!
Sbaglio o siamo uscite un po' dal tema del post? ;)
EliminaGrazie per l'augurio e per l'abbraccio (che ricambio). Anch'io spero di rivederti presto!
Ops... scusa l'offtopic! Puoi anche rimuovere i commenti in caso.
EliminaMa figurati, può capitare a tutti! Non c'è pericolo, di solito rimuovo soltanto lo spam e i commenti doppi ;)
Elimina