È iniziato un anno nuovo e quindi c'è aria di novità!
Ma io avevo troppo poco tempo ed energie, quindi ho pensato di proporvi una selezione dei post migliori dell'anno scorso. Così chi se li è persi, o chi è arrivato da poco, può andarli a recuperare.
Lo so, non è esattamente il post più interessante del mondo...
Prendetelo come un riassuntone, prima di ripartire con le novità del nuovo anno. Perché ne ho molte in mente, ma adesso ho ancora bisogno di ricaricarmi un po' e non ce l'avrei fatta a mettere insieme un post più impegnativo.
Iniziamo con l'elencare i post del 2016 che hanno più visualizzazioni:
- 30 dialoghi non banali per presentarsi ad un provino
- Esercizio: come una statua di creta
- Esercizio: la memoria sensoriale
- Video esercizio: la "canzoncina" di Vittorio Gassman
- Esercizio: come ricreare un luogo con l'immaginazione
Quindi, freghiamocene dei numeri e facciamo un'altra lista, quella dei cinque post a cui io sono più affezionata e che mi sono impegnata di più a scrivere.
Mi impegno tutte le volte, certo, ma questa è la top 5 di quelli che credo siano riusciti meglio:
- Manuale minimo dell'attore
- Che cos'è il metodo Stanislavskij?
- Trovare un aggancio con il testo è la chiave per raccontare
- 10 personaggi cinematografici che avrei voluto interpretare
- Per quello a cui può servire un piccolo blog...
Oltre a questi, vi segnalo anche i post che ho scritto per AttoriCasting.it e i video (alcuni dei quali sono anche delle collaborazioni, quindi non ci sono solo io) che ho realizzato in questo 2016, che sono stati aggiunti alla pagina delle mie attività.
Ma la discussione è l'anima del blogging, quindi vediamo anche la lista dei post più commentati tra quelli pubblicati nel 2016:
- Un monologo per Drama Queen - 3° edizione con 37 commenti
- #OffTopic - Quanto dire di se stessi nel blog? con 34 commenti
- Un monologo per Drama Queen 3 Il vincitore e... i bloopers! con 29 commenti
- Leggere un'opera teatrale o vederla rappresentata: quali sono le differenze? con 23 commenti
- Per recitare basta avere talento? con 20 commenti
Come potete notare, sono quelli che richiedevano più interazioni e ponevano una questione da discutere. Magari non sono quelli che fanno migliaia di visualizzazioni, però creano un dialogo, che è molto importante per tenere vivo il blog.
E, per finire, parliamo anche degli altri e non solo di me. Sicuramente sono stati scritti moltissimi post notevoli in questo 2016, ma io ho scelto i miei cinque preferiti dai blog che seguo.
Non è stato facile, ma credo siano rappresentativi di quelli che sono stati i miei interessi principali nell'ultimo anno passato nella blogosfera:
E, per finire, parliamo anche degli altri e non solo di me. Sicuramente sono stati scritti moltissimi post notevoli in questo 2016, ma io ho scelto i miei cinque preferiti dai blog che seguo.
Non è stato facile, ma credo siano rappresentativi di quelli che sono stati i miei interessi principali nell'ultimo anno passato nella blogosfera:
- Riflessioni ad alta voce di una donna imperfetta di Romina Tamerici
- Ignora Tutti e Segui i Tuoi Sogni – Di Mamme, Nosferatu e Altre Paure di Eli Sunday Siyabi
- #OpenMinded | Cercando di essere prete di Cervello Bacato
- Il mondo degli animali: protagonista è il cane di Cristina M Cavaliere
- Pagine dimenticate di Obsidian Mirror
Spero che questo riepilogo sia stato gradito e buon anno di blogging a tutti.
Che possa essere pieno di nuove idee!
- dramaqueen
Buon blogging anche a te a Buon 2017!
RispondiEliminaGrazie dell'augurio!
EliminaOhibò, che sorpresa! Grazie per aver citato uno dei miei post nella tua top-five-2016. Naturalmente il merito di quel pezzo fu in larga parte dell'intervistato, che riuscì a trascinare l'attenzione dei lettori come se fossero tra le pagine di un avvincente libro giallo....
RispondiEliminaBuon 2017 blogghesco! Ciao!
Però non sminuirti sempre, l'idea di scrivere il post e la realizzazione materiale sono state tue, quindi hai la tua parte di merito!
EliminaBuon anno blogghesco anche a te e consorte :)
Prima di tutto complimenti per la nuova foto inserita! :-)
RispondiEliminaCome seconda cosa grazie per la citazione sul mondo visto dal cane, e grazie per aver scritto in special modo il post "Che cos'è il metodo Stanislavskij?", preparato proprio per me.
Buon 2017 e spero che i tuoi progetti vadano in porto, specialmente quelli milanesi.
Sono molto contenta quando qualcuno mi dà idee per i post da scrivere, quindi sono io che ti ringrazio! Anzi, se ti viene in mente qualcos'altro, chiedi pure.
EliminaI tuoi post sugli animali mi sono piaciuti molto, ma il mio preferito è quello del cane, probabilmente perché ho una cagnolina (non molto "ina") alla quale sono molto affezionata.
Buon 2017 e auguri anche a te per i tuoi progetti!
A proposito di progetti, ti invito ad andare sulla mia bacheca Fb, dove ci sono le foto di una certa compagnia teatrale che ha fatto una prima lettura un certo copione... ;-)
EliminaGrazie dell'informazione, ho visto e sono molto contenta... spero che potremo presto vedere in scena il tuo testo!
EliminaEheh io devo ancora riprendere dal 30 dicembre.
RispondiEliminaGrazie per la citazione comunque. Il potere di Dio è con me :)
E buon 2017 bloggeresco! ;)
CervelloBacato
Io non ho pubblicato questa settimana... ma preferisco aspettare e pubblicare un post decente piuttosto che fare tutto in fretta. Ripartirai anche tu ;)
EliminaBuon 2017 a te e al tuo blog!