Siamo arrivati alla seconda puntata del mio programma radio!
Ancora mi devo abituare al ruolo di speaker radiofonica, ma almeno questa volta sono riuscita a non parlare a scatti, quindi è già un miglioramento notevole.
In questa seconda puntata si parla di una commedia: "Le intellettuali" di Molière.
Le protagoniste sono due sorelle che hanno convinzioni molto diverse tra loro... ma se vi racconto già ora di che cosa parla la commedia, non ascoltate più!
Quindi, non faccio nessuno spoiler e vi invito ad ascoltare il programma, in onda oggi alle 19:30 su Radio Big World oppure in forma di podcast (vi lascerò il link qui sotto non appena sarà disponibile).
AGGIORNAMENTO: Ecco qui il link per ascoltare la seconda puntata!
Dato che in radio non posso avere un'interazione con voi, mi piacerebbe che potessimo discutere dell'argomento nei commenti di questo post. Un grande grande grazie se ascolterete e mi farete sapere qui sotto che cosa ne pensate!
- dramaqueen
In questa seconda puntata si parla di una commedia: "Le intellettuali" di Molière.
Le protagoniste sono due sorelle che hanno convinzioni molto diverse tra loro... ma se vi racconto già ora di che cosa parla la commedia, non ascoltate più!
Quindi, non faccio nessuno spoiler e vi invito ad ascoltare il programma, in onda oggi alle 19:30 su Radio Big World oppure in forma di podcast (vi lascerò il link qui sotto non appena sarà disponibile).
AGGIORNAMENTO: Ecco qui il link per ascoltare la seconda puntata!
Dato che in radio non posso avere un'interazione con voi, mi piacerebbe che potessimo discutere dell'argomento nei commenti di questo post. Un grande grande grazie se ascolterete e mi farete sapere qui sotto che cosa ne pensate!
- dramaqueen
Ho ascoltato le due puntate! In questa sei già un po' più spigliata e disinvolta che è la cosa migliore per un programma radio. Bello cercare di far immedesimare qualcuno nel teatro! Forse potresti quasi partire col monologo, perchè parli prima da sè
RispondiEliminaalla prossima puntata! :D
Grazie mille!!! Credevo che avrebbero ascoltato solo i miei genitori.
EliminaLa disinvoltura davanti al microfono verrà con il tempo, perché sono abituata ad avere un testo da leggere e non a parlare a ruota libera.
Mi piace anche la tua idea, in una delle prossime puntate potrei metterla in pratica. Grazie ancora!
A volte è bello avere idee diverse e capirsi lo stesso, anche se non è facile!
RispondiEliminaCerto che il monologo era un po' troppo convincente, non è che ora devo chiedere il divorzio? Ahaha, scherzo, ovviamente.
Diciamo che ci vorrebbe un confronto un po' più pacifico. Però non siamo più nel Settecento, quindi puoi studiare anche se sei sposata ;)
EliminaSì, per fortuna posso. Al momento è solo il tempo che manca, ma spero presto di ritornare ai miei studi di dizione e fotografia, soprattutto.
EliminaEh... fare figli non è esattamente il modo migliore per avere del tempo libero... ma dicono che ne valga la pena ;)
EliminaSì, sono d'accordo!
Elimina