Oggi andrà in onda la terza puntata del mio programma su Radio Big World.
L'ultima volta probabilmente mi hanno ascoltato solo i miei genitori, ma io continuo imperterrita nel tentativo di risultare interessante anche per qualche altro ascoltatore.
Non lo faccio certo per diventare famosa, anzi: è una cosa che faccio più per me stessa e per mettermi alla prova in questo nuovo ruolo di speaker radiofonica, per quanto decisamente amatoriale.
Però, per migliorare, mi serve anche la vostra opinione. Che cosa mi suggerireste? Cosa migliorereste del programma? C'è qualche argomento di cui vi piacerebbe che io parlassi nelle prossime puntate? Fatevi avanti, lo spazio dei commenti di questo post è tutto per i vostri suggerimenti!
Passiamo all'argomento di questa terza puntata. È un testo teatrale sul qualche avevo già scritto un articolo qualche tempo fa: Le Beatrici di Stefano Benni, una raccolta di otto monologhi femminili che ci presenta otto personaggi diversi e poco convenzionali.
Io vi parlerò solo di uno di questi monologhi e ve ne reciterò solamente una parte (anche per ragioni di copyright, oltre che di tempo). Quale ho scelto? Quello dell'attesa.
Una donna senza nome sta aspettando qualcosa o qualcuno. Non sapremo mai chi o che cosa. Però, ha veramente importanza? Alla fine, tutte le attese hanno qualcosa in comune...
Per scoprire di più, dovrete attendere fino a stasera alle 19:30 (programma in diretta sulla webradio radiobigworld.com) oppure ascoltare il podcast (vi lascerò qui sotto il link, non appena sarà disponibile).
AGGIORNAMENTO: Ecco qui il link a SoundCloud per ascoltare il podcast:
AGGIORNAMENTO: Ecco qui il link a SoundCloud per ascoltare il podcast:
Nel frattempo io aspetto con ansia i vostri commenti qui sotto.
Lo vedete? La vita è un'eterna attesa di qualcosa che deve ancora arrivare!
- dramaqueen
In realtà l'avevo ascoltata anch'io, anche se non in diretta ma in podcast.
RispondiEliminaWow, tre spettatori! Sempre meglio!
EliminaAnche io mi trovo meglio ad ascoltare i podcast piuttosto che la radio in diretta.
Io ho ascoltato il secondo e questo poco fa, insieme. Stai migliorando di puntata in puntata!
RispondiEliminaMi piace moltissimo il tema di questa puntata: l'attesa. Anzi, mi sa che devo recuperare il libro per leggere la versione integrale. Condivido molto anche la tua riflessione finale che sia io sia tu dovremmo applicare più spesso.
Finisco sempre per pensare alle mie esperienze personali e per dare consigli a me stessa. Grazie per i complimenti!
EliminaAlmeno così parli di ciò che conosci e sai! Continua così!
EliminaFarò del mio meglio!
EliminaCiao scusa se vado O.t ma ti volevo augurare Buona Pasqua anche da qui. ;)
RispondiEliminaBuona Pasqua!
EliminaOttima riflessione finale. Vivere in costante attesa della felicità e non capire che essere felici è vivere il presente... true story
RispondiEliminaEh già... è una cosa che mi sto impegnando per imparare!
Elimina