Questa non è un'idea mia, ma del buon Nick Parisi del blog Nocturnia, che ha gentilmente voluto coinvolgermi. Io ho accettato con entusiasmo, anzi, sono onorata di poter collaborare con dei personaggi così importanti nel campo della fantascienza!
In che cosa consiste la collaborazione? È presto detto: aiuterò Nick con la sua nuova rubrica "Nocturnia Files - Voci dalla notte" su Fantascientificast. Il loro podcast è tra i più ascoltati in Italia e io ancora non ci credo che potrò prestare la mia voce proprio a loro.
So che vi state chiedendo: un altro podcast? Ma ne hai già uno tutto tuo!
Sì, è vero, ma non preoccupatevi: questa volta non parlerò a ruota libera, ma farò solo quello che mi riesce meglio: recitare dei testi già scritti da altri. Saranno Nick e Omar Serafini (lo speaker ufficiale di Fantascientificast) ad introdurre l'argomento e io, poi, narrerò il racconto degli eventi.
Vale a dire i famosi dossier dei misteri di Nocturnia, che io adoro, quindi potete immaginare quanto avessi gli occhi a cuoricino quando Nick mi ha proposto questa collaborazione!
Iniziamo oggi, con la prima parte del dossier sulla famiglia Sodder. Se avete già letto i post di Nick, sapete di che cosa sto parlando. Se, invece, non conoscete la storia, vi invito ad ascoltare.
Io vi dico solo che ci troviamo in West Virginia, precisamente nella cittadina di Fayetteville, e che tutto cominciò la sera della vigilia di Natale del 1945...
Questo è il post originale sul sito di Fantascientificast.
Spero che vi sia piaciuto e che vogliate seguirci anche nelle prossime puntate!
Io ci ho messo tutto il mio impegno e continuerò ad impegnarmi per rendere la narrazione adeguata e coinvolgente. Ringrazio ancora tantissimo Nick e Omar per la fiducia!
- dramaqueen
Vale a dire i famosi dossier dei misteri di Nocturnia, che io adoro, quindi potete immaginare quanto avessi gli occhi a cuoricino quando Nick mi ha proposto questa collaborazione!
Iniziamo oggi, con la prima parte del dossier sulla famiglia Sodder. Se avete già letto i post di Nick, sapete di che cosa sto parlando. Se, invece, non conoscete la storia, vi invito ad ascoltare.
Io vi dico solo che ci troviamo in West Virginia, precisamente nella cittadina di Fayetteville, e che tutto cominciò la sera della vigilia di Natale del 1945...
Questo è il post originale sul sito di Fantascientificast.
Spero che vi sia piaciuto e che vogliate seguirci anche nelle prossime puntate!
Io ci ho messo tutto il mio impegno e continuerò ad impegnarmi per rendere la narrazione adeguata e coinvolgente. Ringrazio ancora tantissimo Nick e Omar per la fiducia!
- dramaqueen
Grazie davvero di tutto.
RispondiEliminaMa grazie a te!!! Sei stato tu che mi hai coinvolto :)
EliminaGrazie a te Elisa Elena e a Nick per aver voluto credere in questo progetto: siete grandi!
RispondiEliminaGrazie a te che ci stai guidando! :)
EliminaClap clap, interessante e bello come sodalizio. :)
RispondiEliminaGrazie, sono contenta che ti sia piaciuto e spero che continuerai a seguirlo!
EliminaAppena sentito, complimenti per la nitidezza della voce e della pronuncia :-)
RispondiEliminaGrazie... ho studiato molto per imparare, quindi sono felice che si noti!
EliminaContenta per te, anche perché hai davvero una bella voce ed giusto farcela ascoltare ;)
RispondiEliminaGrazie mille, però spero che sia anche una voce espressiva, oltre che bella. È quella la cosa più importante :)
EliminaQuante belle novità anche per te, quest'anno! La storia della famiglia Sodder l'avevo già letta, ma appena ho un po' di tempo vorrei riascoltarla dalla tua voce. ^_^
RispondiEliminaSì, sto partecipando a tantissimi progetti e sono molto contenta!
EliminaFammi sapere, quando avrai tempo di ascoltare, le tue impressioni sul podcast :)
L'ho ascoltato ora! Bravissimi tutti! Avete fatto bene a non inserire effetti sonori orrorifici, anche perché la storia è già tremenda di per sé. :-( Ancora complimenti e aspetto ora la lettura della seconda parte. :-)
EliminaGrazie! Preparati perché la seconda parte è ancora più terrificante, purtroppo...
EliminaSì, ma come dicevo nel primo commento, avevo già letto la storia sul blog di Nick, per cui purtroppo so come va avanti. Avevo fatto anche delle ipotesi...
EliminaBravissima Elisa! Ecco che cosa mancava allo zio Nick per raggiungere la perfezione!
RispondiEliminaAddirittura! Beh, che dire? Grazie!!!
EliminaCi impegneremo per continuare bene nelle prossime puntate!